La caduta dei capelli, o alopecia, è un problema piuttosto comune che riguarda moltissime persone in momenti diversi della loro vita. La perdita dei capelli è in genere considerata una affezione dell’invecchiamento dell’uomo, ma questa condizione può colpire chiunque, uomini e donne anche in giovane età. Le cause sono diverse: una forma comune di perdita dei capelli, ad esempio, può verificarsi due o tre mesi dopo un grande periodo di stress o sforzo. Giocano un ruolo fondamentale anche fattori ormonali o ereditari. Di solito è causata dall'interazione di quattro fattori: una tendenza ereditaria verso la calvizie, squilibri negli ormoni maschili, il sopravanzare dell'età, o da problemi nutrizionali, in particolare una carenza di proteine, ferro, zinco o biotina. Il trattamento anticaduta dipende dalla causa scatenante. Se la perdita deriva da effetti collaterali dei farmaci in genere è abbastanza sospendere l’assunzione del suddetto farmaco. Decisiva può essere la limitazione di traumi o esposizione chimica (come l'uso di asciugacapelli, piastra per capelli, colorazione o permanenti). Infine, la perdita dei capelli da cattiva alimentazione si ferma di solito con l'adozione di una dieta sana. Esistono molti trattamenti che stimolano la ricrescita dei capelli o ne arrestano la caduta. Ecco i nostri migliori consigli.