ISCRIVITI ALLA NEWSELETTER E RICEVI SUBITO UNO SCONTO DEL 5% ISCRIVITI

DIGESTIONE LENTA E DIFFICILE: Rimedi e Cure

La digestione lenta e difficile è un disturbo che colpisce milioni di persone. E’ legato più che altro al consumo di alimenti pesanti ed eccessivamente ricchi di grassi. In altri casi, invece, può risultare il manifestarsi di malattie a carico dell'apparato gastroenterico. La difficoltà di digestione è spesso accompagnata da mal di stomaco, nausea e vomito, gonfiore, crampi addominali, diarrea, costipazione, feci maleodoranti e feci molli. La causa di cattiva digestione è spesso dovuta a pasto troppo abbondante, carico e ricco di grassi. Come si può rimediare? Fate attenzione a ciò che mangiate e quando: evitate pasti abbondanti se vi coricate subito dopo. Mangiate cibi leggeri, facilmente digeribili. Alcune tisane possono favorire la digestione e ridurre il reflusso: si tratta di prodotti a base di sostanze naturali. Inoltre, essere utile anche un granulato effervescente come la Citrosodina.

LE NOSTRE SOLUZIONI

IL FARMACISTA CONSIGLIA